Articolo inviato e pubblicato sul sito de “La tecnica della Scuola”: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-fisica-il-nome-della-materia-va-cambiato-luso-dei-termini-non-puo-essere-indifferente-o-casuale Come Presidente della Società Italiana di Educazione Fisica (SIEF), ho il dovere di intervenire ancora a proposito delle parole di Novella Calligaris rivolte al Ministro Valditara.Le parole della Calligaris (“Cambiamo il nome della materia ‘educazione fisica’. Lo sport non è educazione fisica, lo sport è educazione alla vita, […]
IL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI E LA GINNASTICA.
MESSAGGIO del Prof. MARCO PECCHIOLI. “La lezione frontale che terrò Sabato 21 ottobre sulla Scoliosi potrebbe essere una delle mie ultime lezioni. Essa avrà dei contenuti conclusivi ed unici. Esorto tutti i miei ex allievi a partecipare anche con le loro esperienze inserendosi nei momenti opportuni anche con la loro esperienza personale nel dibattito conoscitivo del difficile argomento, inclusa l’analisi […]
LETTERA A “LA NAZIONE”
Gentile Redazione, Come presidente della Società Italiana di Educazione Fisica devo esprimere il mio profondo sdegno per l’articolo apparso ieri, mercoledì 29 agosto 2023, su questo giornale. Non solo per la confusione (ormai diffusa) tra attività curricolare nella scuola e lo sport, ma anche, e soprattutto, per il modo con cui vengono considerate la “vecchia” educazione fisica (“vista finora come […]
Ma dove si insegna “l’educazione motoria”?
In questi giorni, molto si discute sull’esclusione dei Diplomati ISEF dal concorso, pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito lunedì 7 agosto, per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui al DM n. 80 del 30 marzo 2022.In questo frangente la Società Italiana di Educazione Fisica, società scientifica della materia, vuole puntare il dito su un aspetto, […]
PERCHÉ non va bene lo sport nella scuola (dove invece occorre l’Educazione Fisica)
Oggi il termine “sport” (e il suo corrispondente aggettivo “sportivo”) viene applicato a tutto ciò che concerne il movimento: fa “sport” chi gioca a calcio in serie A, ma anche chi fa una corsettina o addirittura chi porta a spasso il suo cane. Non solo: il gioco degli scacchi, le carte e persino i videogiochi sono diventate attività “sportive”. In […]
INIZIO NUOVO CORSO PER “MAESTRO DI GINNASTICA”
Sabato 23 settembre 2023 avrà inizio il nuovo Corso per Maestro di Ginnastica”. Il corso si svolgerà a FIRENZE, presso ISTITUTO DUCHENNE, Scuola di Educazione Fisica italiana, Centro Nazionale di Ginnastica per la Scoliosi e per le patologie dell’apparato locomotore. Per il PROGRAMMA completo, clicca qui.
PROMOZIONE RIVISTA SIEF anno 2022 (valida fino al 31 marzo 2023)
Per favorire la conoscenza della nostra rivista, cui dal prossimo anno (2023) sarà possibile abbonarsi anche senza essere associati alla SIEF, il Consiglio Direttivo ha deciso di offrire i due numeri del 2022 al prezzo promozionale di 25 € (+ spese di spedizione). Gli interessati possono compilare l’apposito modulo (scarica), inviandolo poi all’indirizzo sief.educazionefisica@gmail.com.Le riviste verranno inviate appena ricevuto l’attestato […]
INIZIO CORSO PER MAESTRO DI GINNASTICA – RINVIO
Si avvisa che l’inizio del Corso per Maestro di Ginnastica è rinviato a GENNAIO 2023. Restano quindi aperte le ISCRIZIONI. Per maggiori informazioni tel. allo 055 43 60 774 oppure inviare una mail a info@duchenne.it.
CORSO PER MAESTRO DI GINNASTICA 2022-2023
SABATO 1 OTTOBRE avrà inizio il CORSO, di durata annuale, per MAESTRO DI GINNASTICA, che si svolgerà a Firenze presso l’Istituto DUCHENNE, Scuola Nazionale di Educazione Fisica riconosciuta dalla SIEF. Per il CALENDARIO degli eventi formativi clicca qui.Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria dell’Istituto (tel. 055 43 60 774)

CANALE YOUTUBE:
Mettete un like per rimanere AGGIORNATI!!!